Bagaglio a Mano Alitalia: peso, misure e dimensioni

Nota: Alitalia ha cessato le operazioni nel 2021. Devi viaggiare con la compagnia di bandiera italiana? Ecco la guida definitiva al bagaglio a Mano Alitalia per non avere problemi al check-in ed evitare di pagare tariffe aggiuntive per i kg in eccesso del tuo trolley o zaino.

Alitalia bagaglio a mano, in questo articolo ho raccolto le principali informazioni per non partire impreparato, come ad esempio: quante valigie puoi trasportare? E qual è il limite di peso previsto? Si possono imbarcare bagagli speciali? Nei prossimi paragrafi troverai tutte le risposte che cerchi!

Bagaglio a Mano Alitalia

Verde, bianco e rosso: sono i colori del famoso marchio Alitalia, che ovviamente si rifanno a quelli del nostro amato tricolore. La compagnia di bandiera italiana è operativa dal 1947 ma, negli ultimi anni, non se l’è passata proprio benissimo. I conti perennemente in rosso, una cattiva gestione delle acquisizioni e la mancata fusione con KLM nel 2008 sono le circostanze che l’hanno condotta sull’orlo del fallimento.

Dal 2017 Alitalia si trova in una situazione di amministrazione straordinaria. Il futuro dell’aerolinea pare sempre più incerto, anche se non è ancora detta l’ultima parola. Nel frattempo, i Boeing e gli Airbus tricolore continuano a trasportare milioni di passeggeri in giro per il mondo. Se stai leggendo queste righe, probabilmente anche tu sei uno di loro 🙂

Oggi voglio quindi parlarti del bagaglio a mano Alitalia, e in particolare delle norme che ne regolano il trasporto. Sono certo che queste informazioni ti torneranno utili, specialmente se hai da poco prenotato un volo e ti stai preparando a partire.

Peso e misure del bagaglio a mano Alitalia

Personalmente, ritengo che viaggiare solo con il bagaglio a mano sia la scelta migliore che si possa fare. Se mi segui da un po’, saprai che negli ultimi anni ho girato per il mondo soltanto con il mio fedele zaino sulle spalle.

Ho trascorso lunghi periodi all’estero (e continuo a farlo), ma non ho mai sentito la necessità di portare con me più vestiti o accessori di quelli che riuscivo a infilare nel mio zaino bagaglio a mano. Viaggiare leggeri ti regala più libertà di movimento, e ti permette di focalizzarti solo su ciò che è davvero essenziale per la tua avventura.

Anche tu sei di quest’idea? Bè, allora sarai felice di sapere che il bagaglio a mano Alitalia consentito in cabina deve avere dimensioni non superiori ai 55 x 35 x 25 cm e peso massimo di 8 kg. Insomma, di spazio ce n’è a sufficienza per riempire la valigia con tutto l’occorrente per il viaggio.

Ricordati sempre di verificare queste misure prima di uscire di casa oppure in aeroporto con il personale Alitalia, perché come specificato sul sito web della compagnia aerea: “i bagagli dei passeggeri che non superano i controlli potrebbero non essere accettati a bordo” e potresti essere costretto a pagare un sovrapprezzo.

Alitalia bagaglio a mano, è possibile portare con sé un secondo oggetto? La compagnia consente di avere un piccolo articolo personale – misure massime 45x36x20 cm – a scelta fra: un computer portatile, una borsetta o una valigetta portadocumenti. Potrai dunque stipare medicinali e altri oggetti di dimensioni ridotte dentro uno di questi articoli.

Recentemente però, la compagnia italiana ha introdotto un nuovo sistema di classificazione del secondo bagaglio a mano Alitalia. Per evitare il sovraffollamento di valigie in cabina, la compagnia ha pensato di separare i bagagli in due gruppi distinti, applicando loro una specifica etichetta.

Le valigie o zainetti che non superano le misure di 36 x 45 x 20 cm verranno identificati con un cartellino che riporta la dicitura “sotto il sedile”, che garantisce il trasporto in cabina. In caso di mancanza di spazio nelle cappelliere invece, verranno imbarcati gratuitamente in stiva (ma solo se non superano le dimensioni massime consentite).

Alitalia bagaglio a mano: liquidi consentiti e oggetti vietati in cabina

Ormai si sa, non è più consentito trasportare grandi quantità di liquidi in aereo e di conseguenza anche nel bagaglio a mano Alitalia. Sarebbe comodo portare con sé un flacone intero di shampoo, oppure una confezione di crema solare formato famiglia. Sfortunatamente però, questo non è più possibile da tempo.

Dovrai pertanto procurarti dei piccoli contenitori dalla capacità massima di 100ml ciascuno (per un totale di 1 litro), in cui travasare i liquidi che intendi portare con te in viaggio. Una volta terminata l’operazione, potrai riporre i recipienti in una busta di plastica trasparente e sigillata dalle dimensioni di 20 x 20 cm.

Attenzione però, ci sono alcuni oggetti che non puoi assolutamente imbarcare nel bagaglio a mano Alitalia (e nemmeno in stiva), tra cui:

  • Sostanze infiammabili o tossiche;
  • Esplosivi, armi da fuoco o da taglio;
  • Televisori;
  • Torce subacquee alimentate a litio;
  • Hoverboard, minisegway e monopattini elettrici.

A proposito di sicurezza, voglio darti un consiglio: prima di partire, consulta il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, specialmente se la tua destinazione rientra fra quelle “a rischio”. Nel portale troverai informazioni sugli oggetti che è consentito oppure vietato introdurre nel paese in cui ti stai recando.

Ad esempio, sapevi che in Thailandia è assolutamente proibito importare e utilizzare sigarette elettroniche? Meglio informarsi bene prima di partire, in modo da evitare sanzioni una volta giunti a destinazione. Leggi anche la guida agli oggetti vietati in cabina nel bagaglio a mano Alitalia.

Bagaglio Alitalia: strumenti musicali

Ebbene sì, Alitalia consente di viaggiare con strumenti musicali che rientrino nel peso e nelle misure consentite per il bagaglio a mano (115 cm totali x 8 kg). Una buona notizia per tutti i musicisti che si spostano spesso in aereo, magari per seguire o partecipare a un tour.

Gli strumenti più piccoli come flauti, violini, trombe e clarinetti sono dunque ammessi in cabina, al posto del bagaglio a mano Alitalia. Questo significa che, se hai bisogno di portare con te uno zaino con tutto l’occorrente per il viaggio, dovrai per forza imbarcare una valigia nella stiva.

Quale bagaglio a mano utilizzare con Alitalia?

Esistono diversi trolley a norma con le specifiche di Alitalia per il bagaglio a mano; una delle soluzioni migliori è sicuramente il trolley realizzato da Karabar, che misura 55x35x20cm ed è ultraleggero, grazie al suo peso di 1,5kg infatti ti permette di portare con te più oggetti rispetto ad un normale trolley che di solito pesa 2,5/3kg.

Karabar Cabina Approvato Wheeled Bag 55 x 35 x 20 cm - 3 anni di garanzia!
148 Recensioni
Karabar Cabina Approvato Wheeled Bag 55 x 35 x 20 cm - 3 anni di garanzia!
  • H55 x W35 x D20 cm, 40 litri, 1,5 kg. Le dimensioni sono approssimative e comprendono tutte le parti
  • Robuste ruote con slitte di protezione alla base. Poliestere super leggero,
  • Fronte facile accesso Tasca con zip. Superiori e laterali manici rinforzati

Disponibile in diversi colori e con diverse tasche sul fronte per trasportare tutti i tuoi documenti.

Ecco qui altre alternative in regola con le specifiche di Alitalia:

Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Bagaglio a Mano Approvato Cabin Size – Borsa per Aereo 55x40x20 cm...
  • ZAINO CABIN SIZE: Valigia con struttura morbida di dimensioni 55x40x20 per adattarsi al 94% dei misuratori di bagagli a mano di tutte le compagnie aeree tra cui: EasyJet...
  • SPAZIOSO : Lo spazioso spazio interno da 44 litri di capacità permette di volare senza portare il bagaglio in stiva. Dispone di uno scomparto principale molto capiente....
  • ORGANIZZATO Zaino da viaggio caratterizzato da 3 scomparti principali con chiusura a zip, dotato di tasca portadocumenti, vari scomparti e tasca tecnica, 2 scomparti con...
HAUPTSTADTKOFFER - SPREE - Set di 3 valigie, Valigie rigide, Trolley con 4 doppie ruote, Bagaglio da...
  • COMODO SET DA 3 PEZZI: bagaglio a mano, valigia rigida media + grande per ogni occasione
  • ROBUSTEZZA EXTRA: rivestimento rigido di alta qualità in ABS al 100%, infrangibile, antiurto
  • TRASPORTO CONFORTEVOLE: manico telescopico con pulsante (a 3 livelli), 4 rotelle doppie, stabile + pratica
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido con rotelle girevoli, 78 cm, Nero
  • Trolley rigido da 78 cm(dimensione esterna), 68.5 cm( dimensione interna) con rotelle girevoli, ideale per viaggi di durata superiore a una settimana
  • Scocca protettiva rigida con finiture antigraffio; realizzata in plastica ABS extra spessa (più spessa rispetto ai prodotti della concorrenza), per migliorarne la...
  • Interno completamente foderato con divisorio; scomparto portaoggetti interno in poliestere 150D, con 3 tasche dotate di zip per riporre in modo pratico gli oggetti più...
Offerta
Samsonite Base Boost Upright S Bagaglio a Mano, 55 cm, 41 L, Nero (Black)
  • Upright 55 Bagaglio a mano, viaggio di 2 giorni: 40 x 20 x 55 cm, 41 L, 2 kg
  • Leggera: modelli da cabina a partire da 2.00 kg
  • Chiusura TSA su tutte le dimensioni

Spero di averti aiutato a capirne di più su come preparare il bagaglio a mano Alitalia.

Condividi su: