Guida completa ai migliori zaini e zainetti trail running: caratteristiche che deve avere ogni zaino, come scegliere il miglior zaino da trail, quando viene utilizzato e come prepararlo al meglio.
Zaini trail running, guida completa
Escursione, gara o viaggio on the road? Qualunque sia il tuo scopo, goditi il percorso con lo zaino trail running più adatto alle tue esigenze. Perfetto sia per contenere i tuoi effetti personali che il materiale inerente alla corsa, deve rispondere a determinati requisiti per poter diventare il tuo fedele compagno d’avventura.
Leggi con attenzione questa guida e il mondo degli zaini trail running non avrà più segreti!
Cos’è uno zaino da trail running?
Stanco della solita corsa mattutina intorno all’isolato? Il Trail Running è la disciplina che fa al caso tuo (approfondisci a questo link l’argomento).
Immerso nella natura, puoi correre o camminare, variando ogni volta luoghi e sentieri. Per poter affrontare con sicurezza il tuo percorso, lo zaino da trail è la componente tecnica fondamentale per avere sempre a portata di mano i tuoi effetti personali, il telefono e la riserva d’acqua.
Lo zainetto da trail running è realizzato appositamente per poter sostenere con te i percorsi medio-lunghi tipici di questa disciplina, ha infatti delle caratteristiche che lo rendono molto differente dai modelli adatti all’alpinismo o all’escursionismo come, ad esempio, la forma avvolgente che deve rivestire come una seconda pelle sia le spalle che il torace. In questo modo seguirà tutti i tuoi movimenti senza ostacolarli.
Quando si usa uno zaino trail running?
Il Trail Running è un tipo di corsa molto diversa da quella tradizionale. Si svolge prevalentemente su sentieri e strade sterrate e i percorsi possono essere superiori a 40 km.
L’utilizzo di uno zaino trail running diventa indispensabile sia per trasportare eventuale materiale inerente la gara sia per gli approvvigionamenti alimentari e idrici.
Le condizioni del tempo, soprattutto in montagna, possono cambiare repentinamente per cui lo zaino si rivela essenziale anche per portare con sè il jacket antivento insieme agli effetti personali e alle barrette energetiche.
Lo zainetto trail running, pratico e leggero, è perfetto anche nelle gite fuori porta, in bici o in tutte quelle occasioni in cui hai bisogno di un accessorio utile e non ingombrante.
Quali caratteristiche devono avere gli zainetti trail running?
Il comfort e la stabilità sono due caratteristiche molto importanti, indispensabili per rendere piacevole la tua esperienza sportiva.
Lo zaino deve avere, nella parte posteriore, un’ampia tasca o scomparto in cui andranno inseriti gli accessori di cui hai bisogno. La parte anteriore dovrà essere costituita da una serie di tasche, di varie dimensioni, dove poter riporre le tue provviste.
Per quanto riguarda l’acqua hai una doppia scelta. Puoi mettere nella parte anteriore le borracce oppure munirti di una sacca idrica da inserire nella zona posteriore. La stabilità dello zainetto è garantita dai cosiddetti ancoraggi, piccole cinture che vanno allacciate in vita e sul petto.
Tali sistemi di chiusura devono essere morbidi, sicuri e non creare problemi di attrito sulla pelle, responsabili di eventuali abrasioni. Non esistono zaini trail running impermeabili – dai comunque un’occhiata anche agli zaini impermeabili – quindi ricordati di comprare anche una protezione per la pioggia, utile per riparare dall’acqua e dall’umidità il contenuto.
Ricapitolando, prima di scegliere il tuo zaino da trail, ricorda di controllare la presenza di queste caratteristiche fondamentali:
- Deve avere la possibilità di allacciarsi in vita e sul petto;
- Deve avvolgere con fermezza le spalle per evitare sfregamenti e abrasioni durante la corsa;
- Deve avere la giusta capienza; per percorsi short trail (20/30 km) scegli uno zaino con 3 litri di capienza. Per il trail (30/50 km) una capienza che va dai 7 ai 10 litri mentre, per lunghi percorsi (oltre i 50 km), hai bisogno di uno zaino con capienza fino a 20 litri.
Come scegliere il miglior zaino da trail running?
Zaino classico o gilet? Per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze devi comprendere alcuni aspetti fondamentali. Il primo riguarda la capacità di stoccaggio e il tipo di riserva idrica.
Hai intenzione di affrontare un percorso breve e non particolarmente difficile? In questo caso puoi munirti di due borracce da riporre sul davanti e portare con te pochi effetti personali. Il gilet che ti riveste come una seconda pelle è il modello che fa al caso tuo. Piccolo, poco ingombrante, è l’ideale per portare poca acqua e una manciata di oggetti.
Se prevedi invece percorsi lunghi e impervi, devi scegliere uno zaino con riserva idrica superiore a 1 litro e cannuccia lunga da porre nella parte posteriore. Ricorda sempre che lo zaino corre con te, segue il tuo corpo e ogni movimento. Provalo e controlla che non produca il minimo attrito quando ti muovi. Guarda inoltre i materiali e le rifiniture. Uno zaino trail running deve essere un compagno di viaggio discreto ed efficiente!
Ecco alcuni tra i migliori zainetti trail running che puoi acquistare:
- 【Design ergonomico e confortevole】: Lo zaino è realizzato in rete di poliestere 3D, che può mantenere la circolazione dell'aria, mantenere la schiena più rinfrescante, evitare che il calore si raccolga e ti faccia sentire a disagio, e fornirti una buona circolazione dell'aria. La fascia toracica può essere regolata in base alle proprie esigenze.
- 【Design leggero】: Questo gilet vescica multifunzionale per l'escursionismo e il viaggio con zaino in spalla è realizzato in materiale di nylon di alta qualità con morbide fasce in pile per ridurre l'attrito sul corpo. Pesa circa 140 grammi e può contenere fino a 5 litri. Con una tasca per bottiglia d'acqua morbida sul petto e uno scomparto per la tasca dell'acqua, è possibile assicurarsi abbastanza acqua quando si praticano sport all'aperto.
- 【Tasche multiple e strisce riflettenti】: Lo zaino ha un design a strisce riflettenti notturne, che serviranno come avvertimento quando si esercita di notte con una fonte di luce per garantire la vostra sicurezza. La tasca principale con doppio scomparto può contenere borse d'acqua e vestiti leggeri, ecc. La tasca frontale e le tasche possono contenere bottiglie d'acqua da 500 ml o scorte energetiche, mentre la tasca con zip può contenere un telefono cellulare da 6,6 pollici, in modo da poter ascoltare la musica e fare jogging allo stesso tempo.
- Pratico sistema di idratazione per farti appassionare all'adventure trail su brevi distanze
- Con due tasche rivisitate sul petto, per accedere ancora velocemente ai flask senza bisogno di fermarsi, 2 flask morbidi da 500 ml inclusi, Compatibile anche con un serbatoio da 1,5 litri
- Design SensiFit rivisitato con tessuti morbidi, libertà di movimento, rete interna per Comfort e facilità di regolazione per fare aderire bene lo zaino gilet al tuo corpo come e dove vuoi
- L'introduzione di una nuova bottiglia BPA e approvato dalla FDA che non produce alcun sapore chimico durante l'uso. La bottiglia presenta una grande bocca per una facile infusione di acqua e di lavaggio; è stato costruito forte e robusto abbastanza per trattenere liquidi senza perdite.
- Questo gilet può essere usato per una alta intensità attività fisiche come mountain bike, trekking, campeggio, kayak, sci, caccia, arrampicata e così via.
- posizionamento Ergological di maglia tasca posteriore per un comfort ottimale e traspirabilità.
- Grande capacità: Lo spazioso scomparto con una capacità di 5 litri è sufficiente per ospitare la maggior parte delle necessità quotidiane come tablet, portafogli, libri, telefoni, bottiglie d'acqua e ombrelloni.
- Regolabile: La cintura regolabile e la cintura anteriore possono ospitare diverse dimensioni.
- Sicurezza: la parte posteriore e anteriore sono progettati con strisce riflettenti che si distinguono nelle spalline scure, garantendo la vostra sicurezza.
- 【MATERIALE TRASPIRANTE】: Schienale a nido d'ape 3D e cinghie in mesh traspirante per evitare sudorazione,offrendo una buona traspirabilità e comodità durante l'attività fisica
- 【ULTRA LEGGERO】: Lo zaino è ultraleggero (Peso solo 250g), ben costruito, regolabile per adattarsi a tutti i tipi di corporatura, è d’aiuto perfetto per tua corsa
- 【STRISCE RIFLETTENTI 】 Lo zaino con strisce riflettenti 360° garantisce la visibilità notturna e la sicurezza al buio, quindi è adatto a corsa notturna, ciclismo, trail running, camminate, maratona ecc.
- ✅ ALTA QUALITÀ: Il gilet DORNNA è realizzato in nylon di alta qualità 210D, un materiale resistente e leggero per garantirti comfort durante le tue uscite. La parte posteriore del gilet è realizzata in rete imbottita, che offre un supporto confortevole per la schiena, migliora la ventilazione e aiuta a eliminare il sudore.
- ✅ COMFORT: Lo zaino è progettato ergonomicamente per adattarsi meglio al corpo. Il suo sistema di regolazione flessibile offre maggiore stabilità durante l'attività. Non solo le spalline sono regolabili, ma anche la cinghia del petto è regolabile in altezza. Inoltre, è dotato di chiusure al petto e in vita per mantenerlo in posizione senza muoversi.
- ✅ CAPACITÀ E TASCHE: Questo gilet d’idratazione ha una tasca posteriore principale con capacità per contenere sacche d’acqua fino a 3 litri, 2 tasche anteriori regolabili per trasportare soft flask da 250, 350 o 500 ml e diverse tasche extra con zip per riporre cellulare, gel energetici, barrette, chiavi, denaro e altri accessori personali.
- Leggero, Regolabile e Versatile: Design ergonomico, completamente spallacci e pettorali regolabile design permette una gamma completa di movimento per donna e uomo, bambini e adulti. Zainetto corsa leggero da 6 litri con vestibilità personalizzata per medie e lunghe distanze, adatto a corsa, ciclismo o altri sport, peso leggero con buona distribuzione.
- Traspirante e Confortevole: Realizzato in tessuto di nylon ultraleggero resistente all'acqua e allo strappo. Design in EVA reticolare e poroso sul retro e spallacci con canale di ventilazione, resistente al sudore, per la massima traspirabilità e comfort, che lo rende lo zaino idrico ideale per la corsa.
- Zaini con Vescica: Scompartimento della vescica con sistema d'attaccatura, Compatibile con 2L vescica. Senza BPA, progettato secondo gli standard di salute e cibo. Apertura da 3,5 "per un facile riempimento e pulizia. Perfetto per tutte le attività all' aperto come corsa, ciclismo, trekking, alpinismo e così via.
- Pratico sistema di idratazione per farti appassionare all'adventure trail su brevi distanze
- Con due tasche rivisitate sul petto, per accedere ancora velocemente ai flask senza bisogno di fermarsi, Compatibile con 2 flask da 500 ml e un serbatoio da 1,5 litri (non incluso)
- Design SensiFit rivisitato con tessuti morbidi, libertà di movimento, rete interna per Comfort e facilità di regolazione per fare aderire bene lo zaino gilet al tuo corpo come e dove vuoi
Cosa inserire nello zaino da trail running?
Il primo fondamentale aspetto da tener presente quando ti chiedi cosa inserire negli zaini trail running è la sicurezza. Ricordati le bende elastiche (spesso richieste come materiale obbligatorio durante le competizioni), utili per eventuali distorsioni o ferite.
Porta con te un telo termico in polietilene, leggero e poco ingombrante, per proteggerti e trattenere il calore soprattutto di notte. Procurati un fischietto utile per segnalare la tua presenza in caso d’infortuni o smarrimenti. Non dimenticare la torcia frontale per affrontare la notte o eventuali imprevisti.
Assicurati che sia un modello di ottima qualità e con larga autonomia. Per gli altri accessori consulta questo breve elenco per creare la tua personale lista di oggetti da inserire negli zainetti trail running:
- Abbigliamento tecnico: jacket antivento ed eventuali maglie di ricambio;
- Borracce o sacca idrica;
- Tazza di metallo;
- Kit di pronto soccorso;
- Telefono ed eventuali power bank per ricaricarlo;
- Riserve alimentari;
- Bussola e mappe;
- Sacco a pelo.
Come si prepara lo zaino per un trail?
Il primo passo fondamentale per preparare correttamente lo zaino è compilare una lista da perfezionare di volta in volta. Sul fondo metti l’abbigliamento di ricambio e tutto quello che pensi di usare poco. La parte centrale dello zaino è quella più imbottita, sfrutta dunque tale caratteristica per riporre gli oggetti ingombranti e pesanti.
Usa le tasche frontali per snack, occhiali, fazzoletti e gli accessori che pensi di utilizzare spesso durante il percorso. Se il Trail Running dura qualche giorno avrai sicuramente bisogno di portare sacco a pelo e tenda. Sistemali all’esterno, legandoli con la cinghia di sicurezza. Ricordati di tenere a portata di mano il kit per il primo soccorso.
Trucchi e consigli per preparare lo zaino
- Comunica sempre il tuo percorso a qualcuno;
- Ricordati di sistemare il tuo zainetto in modo tale che assecondi i tuoi movimenti senza creare ingombro o attrito;
- Controlla il numero di chilometri esatti e l’orario di partenza;
- Guarda le previsioni del tempo per capire che tipo di abbigliamento inserire nel tuo zaino.