Stai organizzando un viaggio con Finnair e hai dubbi sul bagaglio a mano? Sei nel posto giusto! Ho creato questa guida completa dopo aver raccolto tutte le informazioni aggiornate sulle regole del bagaglio a mano Finnair. Che tu stia volando in Business, Premium Economy o Economy, qui troverai tutto ciò che ti serve sapere per preparare il tuo bagaglio senza sorprese dell’ultimo minuto.
Viaggiare leggeri è sempre la scelta migliore: un bagaglio a mano compatto non solo rende il tuo viaggio più comodo, ma contribuisce anche al comfort di tutti i passeggeri. Questo è particolarmente importante nei periodi invernali, quando lo spazio in cabina è spesso limitato a causa dei cappotti pesanti e dei bagagli più voluminosi.
Franchigia del bagaglio a mano Finnair: cosa puoi portare a bordo
La franchigia del bagaglio a mano Finnair varia in base alla classe di viaggio e al tipo di biglietto acquistato. Ecco un riepilogo dettagliato per aiutarti a capire esattamente cosa puoi portare con te in cabina.
Biglietti Business Class
Se viaggi in Business Class, hai diritto a:
- 1 trolley (dimensioni massime: 55 x 40 x 23 cm)
- 1 borsa piccola (dimensioni massime: 40 x 30 x 15 cm)
- Peso totale combinato: 12 kg
Questa franchigia si applica a tutti i tipi di biglietto Business: Flex, Classic e Light.
Biglietti Premium Economy
Per i passeggeri Premium Economy, la franchigia prevede:
- 1 trolley (dimensioni massime: 55 x 40 x 23 cm)
- 1 borsa piccola (dimensioni massime: 40 x 30 x 15 cm) solo per biglietti Flex
- Peso totale combinato: 8 kg
Biglietti Economy
Se viaggi in Economy, la tua franchigia dipende dal tipo di biglietto:
- Economy Flex, Classic e Light: 1 trolley (dimensioni massime: 55 x 40 x 23 cm)
- Economy Superlight: solo 1 borsa piccola (dimensioni massime: 40 x 30 x 15 cm)
- Peso totale combinato: 8 kg
Informazioni importanti sulla borsa piccola
Per borsa piccola si intende:
- Una borsetta
- Una borsa per laptop
- Un piccolo zaino
Ricorda che questa borsa deve essere posizionata sotto il sedile davanti a te durante il volo e non deve superare le dimensioni di 40 x 30 x 15 cm.
Cosa succede se il tuo bagaglio supera i limiti?
Fa attenzione! Se porti un trolley all’imbarco che non è incluso nella tua prenotazione o che supera i limiti di dimensioni e peso, ti verrà addebitata una tariffa di 60€ per posizionare il bagaglio nella stiva dell’aeromobile.
Il personale di terra Finnair potrebbe misurare il tuo bagaglio a mano al banco del check-in o direttamente al gate d’imbarco. È quindi fondamentale rispettare i limiti di peso e dimensioni per evitare costi aggiuntivi e ritardi.
Posso acquistare franchigia extra per il bagaglio a mano?
Se hai acquistato un biglietto Economy Superlight, che include solo una borsa piccola, puoi acquistare la possibilità di portare un trolley come extra di viaggio. Questo può essere fatto durante la prenotazione iniziale oppure successivamente tramite l’area Gestisci prenotazione sul sito Finnair o attraverso l’app.
Per i biglietti Light, Classic o Flex purtroppo non è possibile acquistare franchigia extra per il bagaglio a mano.
Vantaggi per i soci Finnair Plus
Se sei un socio Finnair Plus con status Silver, Gold, Platinum o Platinum Lumo, hai diritto a portare un trolley gratuito (55 x 40 x 23 cm) sui voli in Europa anche con un biglietto Superlight, che normalmente include solo una borsa piccola.
Questo è un grande vantaggio che dimostra come il programma fedeltà Finnair offra benefici concreti ai viaggiatori frequenti.
Liquidi nel bagaglio a mano: regole aggiornate
Le regole sui liquidi nel bagaglio a mano sono in continua evoluzione. Ecco le informazioni aggiornate per i voli Finnair:
Regole standard sui liquidi
- Nella maggior parte degli aeroporti, puoi portare liquidi in contenitori singoli con capacità massima di 100 ml ciascuno
- La quantità massima totale di liquidi è solitamente di 1 litro
- I liquidi devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile (dimensioni massime: 20 x 20 cm)
- È consentito un solo sacchetto di plastica per passeggero
Regole speciali per l’aeroporto di Helsinki
Se parti dall’aeroporto di Helsinki, tieni presente che:
- Puoi portare fino a 2 litri di liquidi per passeggero
- A partire dal 1° settembre 2024, le dimensioni dei contenitori di liquidi sono limitate a confezioni di massimo 100 ml
- Non devi estrarre la borsa con i liquidi al momento dei controlli
Eccezioni per medicine e alimenti per neonati
- Puoi portare medicinali in quantità sufficiente per l’intero viaggio (porta con te la prescrizione medica)
- Latte e alimenti per neonati possono essere trasportati in quantità necessarie per il viaggio
- I prodotti acquistati al duty-free sono consentiti se sigillati in un sacchetto di sicurezza aeroportuale
Articoli vietati nel bagaglio a mano
Per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri, alcuni oggetti non sono ammessi nel bagaglio a mano. Ecco cosa non puoi portare con te in cabina:
- Oggetti affilati (coltelli, forbici, cavatappi, pinzette)
- Fiammiferi e accendini (ammessi solo se portati addosso, ad esempio in tasca)
- Batterie agli ioni di litio superiori a 100 Wh
- Batterie al litio metallico con oltre 2 grammi di litio
Casi speciali: strumenti musicali, attrezzatura fotografica e altro
Strumenti musicali
Gli strumenti musicali possono essere trasportati in cabina se:
- Non superano le dimensioni di 125 cm (larghezza + lunghezza + altezza)
- Il loro peso rientra nel carico massimo consentito per il bagaglio a mano
Ad esempio, i violini generalmente rientrano nelle dimensioni previste se il tuo tipo di biglietto consente il trolley.
Attrezzatura fotografica
Puoi portare la borsa della tua fotocamera in cabina se:
- Rientra nella franchigia bagaglio a mano prevista dal tuo biglietto
- Le dimensioni non superano i 125 cm (larghezza + lunghezza + altezza)
Se la borsa della fotocamera supera i limiti di dimensione e peso del normale bagaglio a mano Finnair, ma desideri comunque portarla in cabina, puoi acquistare un posto aggiuntivo su cui posizionarla. Questa opzione non è disponibile online e deve essere prenotata via chat o telefonicamente.
Abiti da cerimonia
Puoi portare con te il tuo abito da sposa o da cerimonia se rientra nella franchigia bagaglio a mano prevista dal tuo biglietto. Lo spazio disponibile per il guardaroba è limitato, quindi ti consiglio di consultare l’equipaggio di cabina una volta a bordo per trovare la migliore soluzione per il tuo abito.
Computer portatili
I computer portatili possono essere trasportati nel bagaglio a mano se rientrano nella franchigia prevista dal tuo biglietto. Ricorda che devono rimanere sempre spenti e riposti in un luogo idoneo durante il decollo e l’atterraggio.
Viaggiare con bambini: regole speciali
Franchigia per neonati e bambini
- Neonati (0-2 anni): non hanno una franchigia per il bagaglio a mano, ma possono avere un collo di bagaglio da stiva con i biglietti Classic o Flex
- Bambini (2-11 anni): hanno la stessa franchigia bagaglio di un adulto con lo stesso tipo di biglietto
Passeggini e seggiolini
Indipendentemente dal tipo di biglietto, per i bambini di età inferiore ai 7 anni:
- I seggiolini di sicurezza e/o passeggini pieghevoli possono essere trasportati in cabina, compatibilmente con le norme di spazio e sicurezza
- Un passeggino pieghevole e un seggiolino di sicurezza possono essere trasportati gratuitamente come bagaglio da stiva
I passeggini pieghevoli possono essere trasportati come bagaglio a mano solo se rispettano le dimensioni e il peso di un normale bagaglio a mano. Le ruote devono essere pulite dalla sporcizia. In questo caso, potrai portare solo una borsa piccola aggiuntiva in cabina.
Consigli pratici per organizzare il bagaglio a mano
Dove riporre il bagaglio a bordo
Per garantire un viaggio comodo e spazio sufficiente per le gambe:
- Riponi i bagagli più grandi, come i trolley, nella cappelliera sopra il tuo posto
- La borsa piccola deve essere riposta sotto il sedile di fronte a te
- Giacche e cappotti possono essere appesi al gancio presente sul sedile davanti a te
Ricorda che la cappelliera sopra le file di uscita di emergenza è riservata ai passeggeri che siedono su quei posti.
Ottimizza lo spazio del tuo bagaglio
- Utilizza borse comprimibili per i vestiti
- Indossa gli indumenti più pesanti e voluminosi durante il viaggio
- Scegli prodotti da toilette in formato viaggio (ricordando le regole sui liquidi)
- Sfrutta ogni tasca e spazio disponibile nel tuo bagaglio
Domande frequenti sul bagaglio a mano Finnair
Posso portare un ombrello in cabina?
Sì, gli ombrelli sono ammessi come bagaglio a mano gratuito, anche quelli non pieghevoli.
Cosa succede se il mio bagaglio a mano è troppo grande?
Se il tuo bagaglio a mano Finnair supera i limiti di dimensione o peso, verrà inviato nella stiva e ti sarà addebitata una tariffa di 60€.
Dove posso trovare informazioni aggiornate sulle regole del bagaglio a mano?
Le informazioni più aggiornate sono sempre disponibili sul sito ufficiale Finnair o tramite l’app della compagnia aerea.
Seguire le regole sul bagaglio a mano Finnair ti permetterà di viaggiare senza stress e di evitare costi aggiuntivi imprevisti. Ricorda che le regole possono variare leggermente in base alla destinazione e che, se il tuo viaggio include voli operati da altre compagnie aeree, è sempre meglio controllare anche i loro regolamenti sul bagaglio.